Eurydice è la ragazza che sta sempre in disparte, è quella ragazza che noteresti solo per farle notare le sue imperfezioni. Infatti lei non è una teenager qualunque, oltre ai suoi "difetti", lei per qualche ragione riesce a resuscitare i morti. Il suo personaggio mi ha colpito molto, anche nella descrizione fisica dove i suoi occhi viola la fanno sentire esposta al mondo. Caratterialmente la nostra protagonista è molto timida e con una gran voglia di vivere una vita normale. Ma nel corso della storia subirà un'evoluzione non poco indifferente, da ragazzina timida, il suo animo cambierà tanto da arrivare alla consapevolezza che: non si vive solo per sé stessi.
Info:
Titolo: My dead Orpheus - Il risveglio
Autore: Lavinia Vi
Editore: Independently published
Genere: Fantasy
Pagine: 359
Formato: Cartaceo/ Ebook
Prezzo: Cartaceo 14,99€ / Ebook 3,99€
Sinossi: Il liceo non è un luogo accogliente se hai l’apparecchio ai denti e degli inquietanti occhi viola. Lo sa bene Eurydice Arden, sedici anni, che non fa che subire angherie e ingiustizie da parte dei suoi compagni di scuola. Se fosse un’adolescente normale, probabilmente, sfogherebbe le sue frustrazioni con una vaschetta di gelato e un film strappalacrime, ma la strana affinità che Eurydice ha con i morti la rende tutt’altro che normale. Un giorno, dopo l’ennesima umiliazione, la ragazza resuscita per errore un attraente giovane dal nome antiquato, Orpheus, morto quasi cinquant’anni prima. Ma, una volta che il danno è stato fatto, perché non provare a trarre vantaggio dalla situazione? E, ancora, se un gruppo di bulli non fosse la minaccia più grande che Eurydice e Orpheus, insieme ai loro insospettabili alleati, si trovassero ad affrontare?
Ecco il tema delicato di cui parlavo prima: il bullismo. Eurydice non è solo schernita e bullizzata, ma subisce tutto ciò da un gruppetto tra cui ne fa parte sua sorella minore. Liza, sorella di Eurydice, l'ho odiata con tutta me stessa. Alla povera Eurydice non viene risparmiata alcuna crudeltà nei suoi confronti."Il liceo è un'altra storia. Credo che, in fondo, a nessuno importi che davvero io abbia gli occhi strani: quello che vogliono è avere qualcuno su cui sfogare la loro cattiveria... ed eccomi qui, la candidata perfetta."
In piena crisi e alla ricerca di approvazione, nell'ambito sociale e liceale, Eurydice riesce a riportare in vita un ragazzo morto negli anni 50'... Il suo nome è: Orpheus. Ragazzo vecchio stampo, letteralmente, ma con una dolcezza e una consapevolezza della vita non indifferente. E' il classico crush book che tutte noi adoriamo. Orpheus aiuterà tantissimo la nostra protagonista, e tra i due s'instaurerà un rapporto d'amicizia non indifferente... Ma il sentimento muterà in amore?"In più, se penso a mia sorella e a quello che mi ha fatto, sento di non riuscire a tenere insieme i pezzi. Perché? Perché ogni cosa bella della mia vita deve andare a finire in questo modo?"
Nel corso della storia vi saranno colpi di scena inaspettati e la nascita di amicizie solide e senza fini. E in questo caso parliamo di due personaggi in particolare: Caly e Nes. I due gemelli anche loro nascondono un oscuro segreto, che siano due negromanti come Eurydice?"Tu non sei come loro. E se cercassi di esserlo non ti riuscirebbe come vorresti. Forse ti sembro cattivo, ma è un complimento. Tu sei... diversa."
Anche loro bullizzati e ignorati dal mondo, riusciranno a scoprire cose sul loro passato e sul mondo che li circonda che sconvolgerà il loro essere. In particolare Caly che è più fragile di quanto sembri, una ragazza da una dolcezza unica che ha portato in me dolci ricordi di una mia vecchia amica. E poi Nes, il solito ragazzo tenebroso... Che per mia "sfortuna" ho deciso di shippare con Eurydice... Non me ne vogliate, ma leggendo il libro capirete il perché. I due gemelli sembrano essere gli opposti, ma ci sta un qualcosa che li accomuna... e non è che un oscuro segreto.
Ma i nomi Eurydice e Orpheus non vi sembrano già conosciuti? Da ex classicista, ricordo alla perfezione il mito di Eurydice e Orfeo... La nostra autrice ha inserito qualche elemento che accomuna il mito al suo romanzo, a partire dai nomi dei protagonisti a un colpo di scena che è fondamentale nel romanzo. Se non conoscete il mito vi invito a leggerlo, poiché molto particolare e doloroso..." Stiamo qui, fermi, mentre il caos inghiotte il mondo rimaniamo soltanto noi."
Ma aspettate... parlando di doloroso voi vi aspettereste un finale dolce come quelli della Disney. E invece no! E' stato proprio il finale a sorprendermi e a farmi piangere a dirotto... Mi aspettavo un finale aperto, ma il colpo di scena non è mancato e mi sono ritrovata nelle varie fasi della lettrice... Ovvero: negazione, pianto e accettazione.
"Una scintilla di speranza mi si accende laddove prima esisteva soltanto l'angoscia, ma le parole seguenti hanno l'effetto di mandare in frantumi il miraggio."
Tra colpi di scena e magie i vostri occhi non si staccheranno dalle pagine. La scrittura dell'autrice fluida, non stanca mai e riesce a farti vivere ogni personaggio. Le emozioni che provava la protagonista sono le stesse che provavo alla sua età, per poi crescere e acquisire maggiore sicurezza. Lavinia Vi è riuscita a sorprendermi e a farmi commuovere con la sua storia. Una storia non banale, ma ricca di insegnamenti tra cui: l'amicizia. L'amicizia non più vista come convenienza verso l'altro, ma come forza e affetto tra più persone. Non mancheranno le descrizioni, anche se molte cose serviva un ulteriore approfondimento. Il libro si può riassumere in tre parole: amore, coraggio e magia. Sono questi gli elementi che faranno si che la storia non cada nei soliti cliché, e perché no anche i personaggi sapranno appartenervi e appassionarvi.
Una storia che vi entra fin dentro le ossa e non riuscirete più a togliervela di dosso.
Eurydice assieme ai suoi amici vi aspettano per avventurarvi in questa storia fatta di magia... E voi siete pronti a pagare il prezzo di essere un/a negromante?
VALUTAZIONE LIBRO:
Prodotto fornito dall'autrice Lavinia Vi.
uh sì, sono pronta eccome. ho una gran voglia di leggere questo libro, voglia che mi hai aumentato esponenzialmente con la tua recensione, come sempre accurata, precisa ed emozionante!
RispondiEliminaGrazie mille cara per i complimenti!! Te lo consiglio vivamente, l'ho letteralmente divorato!
EliminaDevo leggere anche io questo libro. Ammetto che lo possiedo da un po' di tempo. Ma spero di leggerlo al più presto e ti farò sapere cosa ne penso!
RispondiEliminaAttendo la tua recensione! E' molto leggero come libro e spero ti piaccia!!
EliminaNon ero per nulla convinta,ma grazie alla tua recensione ora ho cambiato idea
RispondiEliminaSono felice di averti fatto cambiare idea, fammi sapere cosa ne pensi appena lo termini!!
Elimina